
La produttività aziendale, gli errori da non commettere
Ti sei mai posto il problema di quantificare le perdite economiche dovute ad errori nella produttività aziendale?
Quantificare i tempi persi dal personale per risistemare l’errore, aggiungere costi doppi di trasporto per riprendere il prodotto dal cliente, rilavorare il prodotto per risistemarlo…senza tralasciare il danno economico maggiore: il grosso rischio della perdita d’immagine nei confronti del cliente per aver ritardato la consegna o addirittura per aver consegnato dei pezzi sbagliati…beh non è cosa da poco! E non si tratta solo di sprecare i soldi!
Ti riporto il caso di un’azienda del settore del legno che ha acquisito un ordine da un cliente di 10 tavoli di un materiale pregiato e di materiali accessori per il montaggio.
L’azienda ha costruito il preventivo per la realizzazione dei prodotti considerando il costo dei materiali, le ore per la produzione e i costi di consegna; poi si è sottoposta l’offerta il cliente che è stata accettata per complessivi €. 30.000,00.
L’ufficio acquisti ha dunque effettuato l’ordine di acquisto si fornitori acquistando la materia prima e il materiale per l’assemblaggio, poi si è iniziata la produzione dei pezzi sulla base del disegno e delle misure approvate dal cliente.
COSA È ACCADUTO?
L’operatore di produzione addetto al taglio ha tagliato la materia prima in modo impreciso, di una lunghezza diversa rispetto al disegno per i primi 3 pezzi.
RISULTATO: i primi 3 pezzi sono stati sbagliati…solo a questo punto il capo reparto si è accorto!!!
- Quali sono state le conseguenze e le perdite subite in denaro?
- pezzi sbagliati costo materiale sprecato € 4.000,00
- riacquisto di nuovi materiali con costi trasporto di € 300,00
- 10 ore di manodopera per rifare i pezzi (costo orario determinato 30,00 €.) che equivalgono a 300,00 euro
- ore perse dell’ufficio acquisti per rifare nuovi ordini (quantificato in €. 150,00)
- lo slittamento dei tempi di consegna con perdita d’immagine nei confronti del cliente (dato difficile da quantificare)
- perdita economica perché il margine sul prodotto non è stato quello stimato da preventivo
Il danno economico complessivo può essere stimato in €. 4.750,00 oltre alla quantificazione del rischio di mancati ricavi futuri per una ritardata consegna e perdita di immagine.
Come risolvere queste situazioni spiacevoli e spesso frequenti all’interno dell’azienda di efficienza produttiva? Come migliorare un’azienda ?
Grazie all’applicazione costante del metodo PMI goal, che ti permetterà un calcolo di produttività reale facendo aumentare la tua efficienza di produzione riducendo i rischi di errore, per saperne di più guarda ora il mio video gratuito sul metodo PMI goal.
Definendo il processo produttivo corretto e migliorando la marginalità sui prodotti grazie al coinvolgimento di tutti i dipendenti dell’azienda che, come una squadra, insieme deve vincere riuscendo a centrare gli obiettivi ed ad aumentare gli indici di produttività… perché l’imprenditore da solo non può fare tanto!